Cappuccino di anacardi e cioccolato
 
 Costo €€
 
 Tempo 6H
 
 Difficoltà #
Ingredienti per 4 persone
Per il cremoso di cioccolato e mandorle:
 
 100 g mandorle in ammollo in 300 ml acqua
 
 100 g cioccolato fondente al 75%
 
 50 g malto di riso
 
 50 g cacao in polvere
 
 latte di mandarlo q.b
 
 Sale q.b.
Per la spuma di anacardi e vaniglia:
 
 175 g pasta di anacardi
 
 300 g tofu morbido
 
 140 g malto di riso
 
 1 bacca di vaniglia
 
 3 gocce di olio essenziale di arancia
Per la composizione:
 
 Ciliegie
 
 Anacardi
 
 Grué di cacao
Procedimento
 
 Preparo il latte di mandorla frullando insieme le mandorle e l’acqua in cui sono rimaste in ammollo per 12 ore.
 
 Per il cremoso di cioccolato e mandorle, unisco in un pentolino il cacao in polvere e parte del latte di mandorla appena preparato, mescolo con una frusta. Verso il malto di riso e mescolo aggiungendo il resto del latte di mandorla. Porto ad ebollizione, aggiungo un pizzico di sale e mescolo. Una volta addensato il composto, aggiungo il cioccolato fondente, che faccio sciogliere lentamente. Verso in una tazza il cremoso di cioccolato e mandorle, riempiendola fino a metà. Faccio riposare in frigorifero 6 ore.
 
 Per la spuma di anacardi e vaniglia, unisco il tofu morbido con il suo liquido, la pasta di anacardi, il malto di riso, la polpa di vaniglia e le gocce di olio essenziale di arancia. Frullo e verso il composto ottenuto in un sifone.
 
 In conclusione, compongo il cappuccino di anacardi e cioccolato: sopra il cremoso di cioccolato e mandorle che ho fatto raffreddare in tazza, poso delle ciliegie tagliate a metà, degli anacardi spezzettati e il grué di cacao. Aiutandomi con il sifone, completo con uno strato di spuma di anacardi e vaniglia.
Kitchen sound