“Plumcake Soleluna”
 
Costo €
 
 Tempo 45′
 
 Difficoltà #
Ingredienti per 4 persone
 
Per l’impasto del plumcake:
 
 200 g farina
 
 200 g zucchero semolato
 
 50 g burro morbido
 
 50 g uova intere
 
 50 g latte intero
 
 4 g succo di limone
 
 6 g lievito in polvere
 
 5 g cacao
 
 5 g zucchero a velo
 
 1 pizzico di vanillina
 
 1 cucchiaio di rum
 
 Olio di semi di girasole q.b.
Per la glassa al cioccolato:
 
 150 g cioccolato fondente
 
 100 g panna liquida
 
 50 g glucosio
Per la decorazione:
 
 Decorazioni di cioccolato
 
 Lamponi
 
 Menta
Procedimento
 
 Per l’impasto del plumcake, monto insieme lo zucchero e le uova. Unisco un po’ alla volta la farina e amalgamo. Aggiungo poi il lievito, la vanillina, il burro morbido e mescolo versando una parte del latte e il succo di limone, fino a rendere il composto liscio ed omogeneo.
 
 Separatamente, mescolo il cacao, lo zucchero a velo, il rum e il resto del latte.
 
 A questo composto scuro unisco 1/3 del composto chiaro e amalgamo.
 
 Verso nello stampo da plumcake uno strato di impasto chiaro, uno di impasto scuro e infine un altro di impasto chiaro, senza riempire fino all’orlo. Immergo un tarocco nell’olio di semi di girasole e taglio a metà l’impasto nello stampo. Cuocio in forno a 180°C per 25 minuti.
 
 Per la glassa al cioccolato, faccio sciogliere il glucosio nella panna in un pentolino, scaldando. Verso poi la panna calda sul cioccolato fondente sciogliendolo. Ottengo una glassa liscia e setosa, che lascio raffreddare.
 
 Immergo la parte superiore del plumcake nella glassa al cioccolato e lo impiatto decorandolo con lamponi, decorazioni di cioccolato e foglioline di menta.
Kitchen sound