Magazine RDS

Eclissi totale di Luna, nel cielo di settembre arriva l’evento più atteso: come vederla e la data da segnare


Il cielo di settembre regalerà uno degli spettacoli più suggestivi dell’anno: l’eclissi totale di Luna. L’appuntamento è per la notte tra sabato 7 e domenica 8 settembre, quando il nostro satellite si tingerà di rosso, diventando protagonista assoluto della notte. Un fenomeno che, pur non essendo raro a livello astronomico, conserva sempre un fascino magnetico capace di incantare chiunque alzi gli occhi al cielo.


Eclissi di Luna a settembre: i consigli per vederla al meglio


L’Unione Astrofili Italiani (Uai) ricorda che l’eclissi sarà già iniziata al momento del sorgere della Luna: significa che, poco dopo il tramonto del Sole, potremo ammirare direttamente il moonrise di una Luna rossa, oscurata dall’ombra della Terra. Le fasi iniziali del fenomeno non saranno quindi visibili dall’Italia, ma ci sarà la possibilità di godersi la seconda parte: la lenta e spettacolare riemersione della Luna dall’ombra terrestre, fino al ritorno della sua luminosità piena.




Per apprezzare al meglio lo spettacolo non serve essere esperti di astronomia: bastano alcuni semplici accorgimenti. Prima di tutto scegliere un luogo con l’orizzonte libero, possibilmente lontano da edifici e luci artificiali. La campagna, le colline o le spiagge sono perfetti per evitare l’inquinamento luminoso delle città. Non servono telescopi o binocoli per godere dell’eclissi, ma averli a disposizione renderà ancora più emozionante osservare i dettagli della superficie lunare mentre cambia colore.


Un altro consiglio, apparentemente banale ma fondamentale, è controllare l’orario del tramonto nella propria zona e arrivare con un po’ di anticipo sul posto scelto: l’eclissi sarà già in corso al sorgere della Luna e i primi istanti sono i più suggestivi. Conviene anche vestirsi comodi, portare con sé una coperta o una sedia pieghevole, e magari organizzare una piccola serata in compagnia: condividere lo spettacolo del cielo lo renderà ancora più speciale.


Il 7 settembre, quindi, sarà l’occasione per prendersi una pausa dalla routine quotidiana, spegnere lo smartphone e lasciare che la Luna, avvolta dal rosso dell’eclissi, ricordi a tutti quanto può essere sorprendente il nostro cielo.


Foto: Unsplash.