Magazine RDS

Halloween: le mete in Italia e in Europa dove passare il ponte del 1° novembre


La notte più spaventosa e divertente dell’anno si avvicina e in tanti e tante stanno organizzando un piccolo viaggio tematico. Quest’anno il primo novembre cade di mercoledì e, per chi può, regala la possibilità di fare una piccola vacanza dal weekend precedente fino ad Ognissanti.


In questo articolo alcune mete in Italia e in Europa dove passare il ponte del 1° novembre nelle atmosfere spaventose di Halloween.


Ponte del 1° novembre: le mete in Italia


Nel nostro Paese ci sono diversi paesini e città che hanno abbracciato la festività americana di Halloween ed organizzano così celebrazioni a tema, vediamo quali:


  1. Orvieto: il bellissimo borgo umbro ospita il Pozzo di San Patrizio che rappresenta i gironi dell’inferno ed insieme al borgo sotterraneo è una meta perfetta per passare Halloween.
  2. Roma: la città eterna è ricca di cripte e catacombe che restituiscono l’atmosfera ideale per questo ponte. Non solo, vengono organizzate (si trovano online) diversi itinerari tematici ed uno degno di nota è quello che ripercorre i luoghi del noto romanzo di Dan Brown “Angeli e Demoni”.
  3. Craco: un borgo abbandonato della Basilicata la cui storia è perfetta per il mistero che tutti cercano in questi giorni. Come Craco ci sono anche altri borghi abbandonati, come: Bussana Vecchia in Liguria, le Fabbriche di Careggine in Toscana e Codera in Lombardia.
  4. Borgo a Mozzano: merita una menzione a sé questo paesino della Toscana dove Halloween viene festeggiato alla grande con tanto di mercatini e fuochi d’artificio nella sera del 31 ottobre.


Halloween in Europa: 4 destinazioni da non perdere


Se state pensando ad un viaggio fuori dai confini italiani ecco le mete perfette per passare il ponte del 1° novembre:


  1. La Transilvania: la terra di Dracula, dei lupi mannari e di altri spettrali protagonisti è l’ideale per immergersi nelle atmosfere tenebrose della Romania.
  2. Praga: la città gotica di Praga vi catapulterà in un romanzo dell’orrore con i suoi luoghi spettrali quanto interessanti. Dal cimitero ebraico, al Ponte Carlo. Fino all’ossario di Sedlec, il gotico è ciò che meglio rappresenta artisticamente la festa dei morti.
  3. Londra: qui la festività è sentita quanto negli Stati Uniti e di conseguenza la città si traveste ad hoc per festeggiarla. Se si aggiunge poi che si possono fare diversi tour a tema Harry Potter forse questa è la volta buona per visitarla.
  4. Edimburgo: qui c’è quello che è considerato il castello più infestato del mondo e la città gli rende onore organizzando un intero festival, il Samhuinn Fire Festival.


Otto mete tra Italia ed Europa tra cui decidere, manca poco al ponte del 1° novembre, quindi, non resta che prenotare e preparare le valigie per godersi al meglio la notte più spaventosa dell’anno.


Foto di Julia Raasch su Unsplash