Ad una settimana dall’uscita della notizia, la vicenda dei video privati, rubati e fatti circolare in rete, di Stefano De Martino e Caroline Tronelli inizia ad avere contorni più definiti.
Come sappiamo, le immagini sono state sottratte dalle telecamere a circuito chiuso nella casa della famiglia di Caroline. Il primo a parlarne era stato Gabriele Parpiglia sul sito Affaritaliani.it. In prima istanza si era parlato di un attacco hacker; Parpiglia sosteneva anche che chi ha violato il circuito non sapesse nemmeno che chi abitava quella casa fosse famoso, ed era più probabile che fosse il tentativo di visionare l’interno dell’abitazione per organizzare in futuro un furto.
Nelle ultime ore, però, il giornalista è tornato sulla vicenda scrivendo che non si può escludere invece che fosse un intervento mirato proprio per colpire De Martino, una “vendetta” per rallentare il suo successo e la sua popolarità. Sarà davvero così?
Ovviamente la risposta potrà darla la procura di Roma, già al lavoro sulla ricostruzione dei fatti. Intanto il legale di Stefano De Martino ha rilasciato una prima dichiarazione ufficiale, spiegando anche come il conduttore sta affrontando questo momento difficile.
Come sta oggi Stefano De Martino? Parla il suo legale
“Chiunque dà fastidio vedere la propria immagine gestita, manipolata, commentata in maniera illecita, chiunque di noi sarebbe non solo offeso ma ‘triste’” – ha spiegato l’avvocato Angelo Pisani in un’intervista ad Agorà Estate – “È incalcolabile il numero di contatti e visualizzazioni che possono avere queste immagini”.
Il legale ha anche spiegato che per questo caso ha presentato la richiesta che vengano condannati anche gli utenti che abbiano scaricato i materiali per conservarli sui propri dispositivi. Così conclude il legale: “Anche loro diventano complici di reati di ricettazione e pericoli gravissimi, ai danni sia della vittima sia dei familiari”.
Foto: Wikimedia