Ai tempi in cui era uscita, l’indiscrezione aveva generato meme e battute di ogni tipo. La “guerra” dei Rolex durante la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti aveva fatto parecchio scalpore.
Il fatto che Totti avesse accusato pubblicamente la Blasi, attraverso l’ormai nota intervista a Repubblica, di avergli rubato gli orologi – a cui lei avrebbe poi risposto con l’altrettanto nota questione delle borse sparite – era diventato l’emblema più eloquente di un clima tesissimo, caratterizzato da colpi bassi e frecciatine sui social.
Nel 2023 il tribunale civile di Roma, in via interlocutoria, aveva già fatto intendere che si sarebbe andati verso un “affido condiviso” dei preziosi. Ora, come spiega l’ANSA, la decisione è stata confermata ufficialmente. I quattro Rolex, il cui valore stimato complessivo è di 80.000 euro, dovranno rimanere a disposizione di entrambi e saranno conservati in una cassetta di sicurezza. “Ora le parti dovranno trovare un accordo per l’utilizzo condiviso degli orologi”, spiega l’ANSA.
A chi andranno i Rolex?
Ora si potrebbe aprire una nuova fase della contrattazione. I legali di entrambe le parti potranno impugnare il provvedimento, rimettere in discussione la decisione imposta dal tribunale e cercare di ottenere la custodia dei preziosi. Ilary e Francesco troveranno un nuovo accordo o si aprirà nuovamente la guerra?
Il clima, negli anni, si era decisamente ammorbidito: è quindi più probabile che mettano da parte la questione una volta per tutte.
Foto: LaPresse