Magazine RDS

Paola Cortellesi parla del nuovo film: il ritorno alla regia dopo C’è ancora domani


Paola Cortellesi ha parlato del suo secondo film da regista, attualmente in lavorazione, in occasione del Festival del Cinema di Roma, giunto alla sua ventesima edizione. A due anni dal grande successo del film C’è ancora domani, Paola, presente alla mostra come presidente della giuria del concorso Progressive Cinema, ha raccontato qualche dettaglio sul nuovo progetto. Ecco le sue parole.


“È stato più semplice trovare maggiore fiducia nei produttori per fare il secondo film. Quando avevo proposto C’è ancora domani, non è che c’era la fila”


Ha esordito quando le è stato chiesto del nuovo film. Ha poi aggiunto che la lavorazione del film sta proseguendo e che è a buon punto, senza sbilanciarsi troppo.


Sul palco della cerimonia di apertura della Festa del Cinema di Roma si è poi lasciata andare con la solita ironia che l’accompagna, commentando il film del marito e regista Riccardo Milani, che apre il festival con il film La vita va così.


“Vorrei mettere un pochino di ansia da prestazione a mio marito, che è troppo sereno.”


C’è ancora domani, film dei record


Per Paola Cortellesi, il suo C’è ancora domani è stato il film dei record del 2023 e le ha fatto guadagnare anche diversi premi. Su 19 candidature ai David, Paola Cortellesi ha portato a casa il premio per la miglior attrice protagonista, il miglior esordio alla regia, la miglior sceneggiatura, il David dello Spettatore, il David Giovani e il premio come miglior attrice non protagonista all’amica e collega Emanuela Fanelli.


La pellicola ha conquistato il pubblico italiano, superando film di grande richiamo internazionale come Barbie e Oppenheimer al botteghino. Con oltre 36 milioni di euro di incassi e più di 5,4 milioni di spettatori, C’è ancora domani è diventato il film italiano di maggior successo dal 2023 e uno dei dieci film più visti nella storia del cinema italiano