Magazine RDS

A Bari l’aperitivo è green: un drink gratis in cambio di rifiuti raccolti sulla spiaggia


Un aperitivo diverso dal solito, dove al posto del biglietto si consegna un bicchiere pieno… di mozziconi. È accaduto a Bari, lo scorso 31 luglio, sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro, in occasione del primo aperitivo ecologico organizzato da Plastic Free Onlus. Un evento che ha unito divertimento, sensibilizzazione e cittadinanza attiva, trasformando un semplice martedì estivo in una serata all’insegna della sostenibilità.


“La spiaggia non è un posacenere”: raccolti oltre 12 kg di rifiuti


L’iniziativa, dal titolo emblematico “La spiaggia non è un posacenere”, è partita con un talk informale tra cittadini, volontari ed esperti ambientali. Nessuna lezione frontale, solo conversazioni sincere e alla portata di tutti su un tema spesso sottovalutato: l’inquinamento da mozziconi di sigaretta.


Durante l’incontro, il biologo Davide Santacroce ha illustrato gli effetti delle microplastiche e dei residui di fumo sull’ambiente e sulla salute umana. Un singolo mozzicone può inquinare fino a 500 litri d’acqua: un dato che ha colpito molti dei presenti.


L’azione concreta: pulizia collettiva e premi green


Terminato il confronto, spazio all’azione. In appena un’ora, oltre 40 volontari registrati (più molti passanti coinvolti spontaneamente) hanno raccolto più di 12 chili di rifiuti, di cui 3 kg di mozziconi e 9 kg tra plastica e altri scarti


Il tutto sotto la guida dei referenti locali Silvana Mitolo, Fabio Leli e dello stesso Santacroce. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, la collaborazione con il food truck The Raw Bus e la BarProject Academy, che ha messo a disposizione drink (analcolici o birra) in cambio di ogni bicchiere pieno di cicche.


Un nuovo modo di vivere la spiaggia: si replica!


L’evento, patrocinato dal Comune di Bari e supportato dall’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli, è solo il primo di tre appuntamenti previsti fino a settembre. L’obiettivo è ambizioso: creare un’abitudine positiva e trasformare l’aperitivo ecologico in un vero must dell’estate barese (e, perché no, italiana).


Il cuore dell’iniziativa? Premiare i comportamenti virtuosi. Oltre al drink gratuito, i partecipanti hanno ricevuto gadget Plastic Free come cappellini, t-shirt e portacicche. Un modo fresco e partecipativo per dire che l’impegno per l’ambiente può essere anche divertente, conviviale e persino… dissetante.




Foto: iStock