In Campania da poco è stato inaugurato il primo impianto solare integrato con un pascolo. Unendo così innovazione e tradizione, la tecnologia dei pannelli solari all’allevamento di ovini. Una sinergia che viene utilizzata anche in Cina per riqualificare alcune zone del deserto di Kubuqi. Quello realizzato in Campania è invece il primo in Europa, realizzato da EDP attraverso EDP Renewables, gruppo leader globale nello sviluppo delle energie rinnovabili.
L’opera “Monti Eboli” fornisce energia a 6.500 famiglie
L’opera, denominata “Monti Eboli”, è una pietra miliare per lo sviluppo dell’agrivoltaico, un processo che unisce la produzione di energia pulita al pascolo erboso. Situata a Eboli, nel Salernitano, si trova in un parco in grado di fornire energia a circa 6.500 famiglie e dove vengono ospitate 250 pecore, garantendo un doppio beneficio per la comunità locale.
Da un lato, i pannelli solari, oltre a fornire energia pulita, riducono il fabbisogno d’acqua durante il pascolo e migliorano la qualità del manto erboso, che diventa più resistente alla siccità grazie alla protezione fornita dai pannelli. Dall’altro, le pecore approfittano dell’ombra fornita da questi ultimi e, nutrendosi dell’erba sottostante, preservano l’area mantenendo l’efficienza degli impianti, evitando così l’utilizzo dello sfalcio meccanico.
Questo progetto rappresenta un modello virtuoso di sostenibilità ambientale e sviluppo rurale, capace di valorizzare le risorse naturali del territorio senza compromettere l’attività agricola. L’integrazione tra produzione energetica e allevamento dimostra come la transizione ecologica possa generare nuove opportunità economiche e occupazionali, promuovendo al tempo stesso la tutela del paesaggio e la riduzione delle emissioni di CO₂.
Foto: iStock