Magazine RDS

La città premiata come più verde d’Europa è italiana


Dal 2010 il programma Green Leaf Awards premia le città che si distinguono per l’impegno nella realizzazione di politiche di innovazione ecologica, benessere urbano ed efficienza energetica, in linea con il Green Deal europeo e il piano Inquinamento Zero. Oggi, infatti, oltre il 70% degli europei vive in città. È quindi fondamentale prevedere un piano per trasformare gli attuali centri urbani, al fine di migliorare le condizioni di vita per noi e per le generazioni future.


Il Green Leaf Award: il riconoscimento europeo per città sostenibili


È una città toscana ad aver vinto l’European Green Leaf Award 2027. Siena ha conquistato il prestigioso premio insieme ad Assen, città olandese. Le due città sono state scelte tra venti candidate provenienti da undici differenti paesi europei. Il riconoscimento viene assegnato alle piccole e medie città che curano al meglio l’ambiente e la qualità della vita.


Siena: i motivi del riconoscimento europeo


Le scelte, mirate da anni e accompagnate da investimenti e pianificazione urbani, hanno convinto la giuria a premiare Siena per l’ottima gestione in chiave sostenibile del territorio, che coinvolge una larga partecipazione civica, un efficiente sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti e l’elevata estensione e qualità delle aree verdi.


Oggi, infatti, Siena può contare su 28 metri quadrati di verde pubblico per abitante.
Numeri superiori alla media italiana, ottenuti grazie alla realizzazione di nuovi parchi e alla riqualificazione di ambienti dismessi. La città ha inoltre raggiunto un elevato tasso di riciclo, oltre il 60%, e ridotto il conferimento in discarica a solo l’1%. Le città vincitrici riceveranno un premio in denaro di circa 200.000 euro, da destinare a migliorie e nuovi progetti per la tutela dell’ambiente e per incrementare la qualità della vita.







Foto: Unsplash.com