Il koala, uno degli animali simbolo dell’Australia, è in pericolo di estinzione: i koala potrebbero scomparire dall’ambiente naturale dello Stato del Nuovo Galles del Sud entro il 2050. Per tentare di salvarli, il governo ha approvato la creazione del Great Koala National Park (GKNP). Scopriamo nel dettaglio estensione e cosa prevede.
Il Great Koala National Park: estensione, rifugi e benefici
Il Great Koala National Park avrà un’estensione di circa 475.000 ettari. Situato a 500 km a nord di Sidney, si estende da Grafton a Kempsey e nell’entroterra fino a Ebor. Il progetto prevede la fusione di diversi parchi già esistenti e di circa 176.000 ettari di foreste statali. All’interno di quest’area si conta una delle popolazioni di koala più numerose dello Stato, arrivando oltre i 12.000 esemplari.
È proprio la grande estensione del parco a garantire la sopravvivenza della specie. Infatti, permetterebbe la costruzione di rifugi mirati alla protezione in caso di incendi e siccità. Rifugi per i koala, ma non solo: sono infatti 66 le specie faunistiche minacciate, oltre a decine di piante rare. Tra le altre specie minacciate ci sono anche gli scoiattoli volanti maggiori e i cacatua neri lucidi.
Gli effetti positivi dell’istituzione di questo parco non si fermano solo a beneficio della flora e della fauna. La realizzazione del parco garantirebbe infatti migliorie dal punto di vista climatico, poiché l’area verde destinata al parco trattiene maggiori quantità di carbonio rispetto alle foreste soggette a rotazioni di raccolta. Infine, l’area ha una notevole importanza dal punto di vista culturale per i popoli indigeni Gumbaynggirr e Dunghutti.
Foto: Unsplash.com