Magazine RDS

Altro che Taylor Swift o Adele, ecco chi sarà l’headliner del Super Bowl Halftime Show 2026


Per settimane si è parlato di Taylor Swift come possibile protagonista dello spettacolo dell’intervallo del prossimo Super Bowl, la finale del campionato statunitense di football americano, in programma l’8 febbraio 2026 al Levi’s Stadium di Santa Clara, in California.


Il suo nome e il fatto che fosse fidanzata con la star dei Kansas City Chiefs, Travis Kelce, avevano fatto dire al commissario della NFL Roger Goodell che la Lega “avrebbe adorato” averla. Poi si era parlato anche di un’altra mega star femminile come Adele.


Alla fine ci ha pensato Jay-Z, che dell’Half Time Show è il producer. Sarà Bad Bunny a salire sul palco per quel quarto d’ora che è anche uno degli eventi televisivi e musicali più attesi e seguiti dell’anno. Jay-Z ha spiegato che “ciò che Benito ha fatto e continua a fare per Porto Rico è davvero fonte di ispirazione. Siamo onorati di averlo sul palco più grande del mondo”.




Bad Bunny – pseudonimo di Benito Antonio Martínez Ocasio – non è solo il cantante più famoso al mondo di reggaeton, ma la sua rivisitazione in chiave più moderna nel suo ultimo album Debí tirar más fotos lo ha consacrato star universale. “Quello che provo va oltre me stesso, questo è per la mia gente, la mia cultura e la nostra storia”, è stato il suo primo commento.


Classe 1994, è diventato in pochissimo tempo uno dei nomi più influenti dell’urban latino, conquistando, tra gli altri premi, due Grammy Awards e quattro Latin Grammy. Padre camionista, madre insegnante in pensione, la sua carriera è iniziata nel 2013, quando ha cominciato a pubblicare su SoundCloud alcune canzoni. Da qui è arrivato il contratto discografico e la vera fama, grazie alle collaborazioni con Drake, Cardi B e J Balvin.


Bad Bunny si era già esibito, nel 2020, durante l’halftime del Super Bowl come artista ospite di Shakira. Ora ci tornerà da protagonista, dopo l’ultima edizione del 2025, con protagonista Kendrick Lamar, che è stata la più vista di sempre. E continuerà la tradizione di spettacoli epici dei più grandi nomi del mondo della musica: da Michael Jackson ai Rolling Stones, da Madonna a Bruce Springsteen, da Prince a Paul McCartney, fino ai più recenti Usher, Rihanna, il trio Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem, The Weeknd, Jennifer Lopez, Lady Gaga, Justin Timberlake, Beyoncé e Coldplay. E pensare che, inizialmente, l’halftime show del Super Bowl prevedeva che ad esibirsi fosse una banda musicale collegiale.