Magazine RDS

Cancellato il concerto di 50 Cent a Napoli: il vero motivo e l’annuncio sui social


Un altro grande nome salta dal cartellone estivo di Piazza del Plebiscito. Dopo John Legend e Mary J. Blige, anche 50 Cent ha annunciato la cancellazione del suo concerto a Napoli, previsto per l’8 luglio. A comunicarlo è stato lo stesso artista con un post sui social, in cui spiega le ragioni dello stop e rassicura i fan italiani sul rimborso dei biglietti.


L’annuncio della cancellazione e i (veri) motivi


“A tutti i miei fan in Italia, non mi esibirò più in Piazza del Plebiscito l’8 luglio. Lo spettacolo è stato annullato e tutti coloro che hanno acquistato i biglietti saranno rimborsati”, ha scritto sui social 50 Cent, “Purtroppo gli organizzatori dell’evento non hanno rispettato i termini concordati e non possono procedere con lo spettacolo. Non ho altro che amore per l’Italia e apprezzo sinceramente tutto il supporto. Tornerò molto presto!”


Nel post l’artista fornisce anche indicazioni pratiche: “Per il rimborso dei biglietti, contattate il punto vendita presso cui avete effettuato l’acquisto originale, TicketOne o VivaTicket, che vi assisterà direttamente.”



Una comunicazione arrivata proprio nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, che ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di fan. Il concerto, inserito nel format The 4Ever Show prodotto dalla società americana Dream Loud, aveva avuto fin da subito un percorso travagliato: prima l’annuncio, poi la misteriosa scomparsa dei biglietti, e infine la loro ricomparsa lo scorso 10 giugno su Vivaticket.


Le indiscrezioni su un possibile annullamento circolavano già da giorni, soprattutto dopo lo strappo di John Legend, che il 30 giugno aveva preso pubblicamente le distanze: “Potreste aver visto le pubblicità di uno show a Napoli, dove affermano che io farò una performance in featuring. Queste pubblicità sono state postate senza che io lo sapessi e senza la mia approvazione.”


La Dream Loud aveva poi provato a chiarire la situazione con una nota: “Nonostante i contratti regolarmente firmati con gli artisti e gli ingenti sforzi organizzativi, la decisione si è resa necessaria a causa delle vendite inferiori alle aspettative, che non permettono di sostenere l’evento nelle condizioni previste.” Una versione che però non combacia del tutto con quanto dichiarato da 50 Cent.


Il risultato, comunque, è lo stesso: Piazza del Plebiscito resta vuota e Napoli perde un altro dei suoi attesi appuntamenti musicali internazionali dell’estate 2025.


Foto: LaPresse.