Magazine RDS

Da Damiano David ai Daft Punk: Nile Rodgers non sa dire no


Quella con Damiano David & Tyla per il nuovo singolo “Talk to me” in uscita il prossimo 12 settembre, sarà solo l’ultima delle infinite collaborazioni del leggendario Nile Rodgers degli Chic che, a proposito di questo progetto, ha spiegato di aver detto sì “dopo aver ricevuto la canzone da Damiano e aver amato molto le vibes che mi ha trasmesso. Così ho voluto che la mia chitarra diventasse la terza voce di questo brano”. Bisogna ammettere che Nile raramente dice no a chi gli chiede una collaborazione. 




Solo negli ultimi due anni ha collaborato con la girl band sudcoreana “Le Sserafim”, con Boy George e Ariana DeBose, con il producer norvegese Kygo e in “Moon Music” dei Coldplay, oltre ad affiancare Beyoncé in “Levii’s Jeans” (feat. Post Malone) da “Cowboy Carter”. D’altronde “Nile Rodgers è l’unico chitarrista funk che ha cambiato veramente il mio modo di pensare la musica” come disse David Bowie, che nel 1983 gli affidò la produzione di “Let’s dance”, l’album che vendette oltre 10 milioni di copie a livello mondiale, diventando il disco di maggiore successo di sempre della carriera del Duca Bianco.




Nile Rodgers, già entrato nella storia della musica insieme a Bernard Edwards con i successi degli Chic, rimane quello che ha cambiato i corsi delle carriere di Diana Ross, Madonna e Duran Duran


Rispettivamente con quell’ “Upside down”, singolo tratto da quello che rimane, ad oggi, l’album più venduto della regina del soul, per “Like a virgin” che la stessa Madonna ammise “ha cambiato tutto per me” dopo aver superato il traguardo dei 20 milioni di copie vendute a livello mondiale e per “The wild boys” e “Notorious” con cui i Duran Duran continuano a mietere milioni di royalties. Me se Nile Rodgers è noto anche a decenni dagli anni ’70 e ’80 lo si deve soprattutto ai Daft Punk, che nel 2013 lo arruolarono per i due brani di maggiore successo di “Random access memories” ovevro “Lose yourself to dance” e soprattutto “Get lucky”.