Era il 2005 e Giuliano Sangiorgi, con i Negramaro, partecipava per la prima volta al Festival di Sanremo portando la loro “Mentre tutto scorre”. Oggi, a distanza di 18 anni il gruppo è pronto per salire di nuovo sul palco dell’Ariston e il frontman non poteva non svelare questa bellissima prossima avventura a sua nonna che, come racconta il cantautore, è sempre stata al suo fianco donando lui forza e gioia.
Il video di Giuliano Sangiorgi con la nonna: l’annuncio e la dedica sui social
“Ora si può andare Sanremo!!! Nonna Stella mi ha dato tutto l’occorrente, come sempre. Lo so, lo so… le ho estorto delle parole dolci che solo fino a pochi anni fa sarebbero sgorgate dalla sua bocca solo per farmi stare bene, per rendermi felice, per farmi godere ogni istante. Mi faceva sentire protetto sempre… oggi, con i suoi 97 anni di vita stupendi, sa ancora come guardarmi negli occhi e dirmi, in silenzio o con pochi suoni sgangherati, che in fondo in fondo, lei mi riconosce e sono ancora il suo bambino di allora… “Alzate San Giuanni e non durmire… “ recitava, commossa, nel nostro album “mentre tutto scorre” dei Negramaro e aveva il potere di allontanare le nuvole e “lu maletiempu”. Lo fa ancora e mi porta sempre dentro un cielo terso e limpido, come solo lei sa fare.”
Così scrive nella didascalia del video in cui il frontman dei Negramaro racconta alla nonna che parteciperà alla prossima edizione del Festival di Sanremo:
Festival di Sanremo 2024: tutto ciò che c’è da sapere
Mancano pochi mesi, da martedì 6 febbraio a sabato 10 febbraio si svolgerà il Festival di Sanremo ed è tutto pronto; c’è la lista dei 27 cantanti big in gara, a cui se ne aggiungeranno 3 da Sanremo Giovani, si conoscono i co-conduttori e le co-conduttrici, ed anche gli ospiti. Mancano giusto gli ospiti internazionali che verranno, probabilmente, annunciati nelle prossime settimane. Intanto, come ogni anno, non si sono fatti aspettare i pronostici dei bookmakers sui favoriti alla vittoria.
Foto: Instagram.