Magazine RDS

Damiano dei Måneskin biondo: la foto dal passato con caschetto e colpi di sole


Complice il successo dopo il trionfo all’Eurovision Song Contest, dalla vittoria agli Europe Music Awards al disco di platino in America per “Beggin’”, i Måneskin sono sempre più dei fenomeni globali. 


Non solo talentuosi, ma anche dei veri e propri sex symbol che conquistano sui social sempre più fan. Così, spesso e volentieri, alcune fanpage che seguono la band romana ripropongono alcuni scatti risalenti al passato, prima che i Måneskin raggiungessero la notorietà con la partecipazione a X Factor, scatenando la curiosità di ammiratori e non.



In particolare, Damiano David ci ha abituato a diversi cambi look, soprattutto per quanto riguarda l’hair style. Dal primo provino con i capelli lunghi e mossi, fino alla chioma corta con ciuffo, o il recente mullet cut, chiamato anche il “taglio alla tedesca”: rasato ai lati, ciuffo corto e capelli lunghi fino a coprire il collo, come appare nell’immagine di copertina durante la consegna della Lupa Capitolina in Campidoglio.


Finora, però, non avevamo ancora visto il frontman dei Måneskin con i capelli biondi, ma ecco che, dall’archivio dell’account instagram maneskineurope, spunta un vecchio scatto con Damiano e i capelli lunghi con sfumature platino accanto a una giovanissima Victoria con i capelli rossi e ricci. 



Sempre lo stesso account ha proposto un’altra foto ancor più lontana nel tempo, dove vediamo un Damiano giovanissimo, ai tempi del liceo, assieme alla fidanzata Giorgia Soleri. A corredo dello scatto la didascalia recita: “Damiano e Giorgia. L’inizio della storia d’amore”, a testimonianza del grande riserbo del cantante sulla sua relazione, nonostante la fama cresca giorno dopo giorno. 



Damiano e Giorgia sono fidanzati (presumibilmente) dal 2017, ma la relazione è stata resa pubblica soltanto quest’anno, quando il cantante ha condiviso nelle sue Instagram Stories una foto assieme alla sua compagna aggiungendo: “Dopo quasi quattro anni, si può dire, no?


Immagine di copertina: Damiano David, via LaPresse