Magazine RDS

No, John Deacon non tornerà mai nei Queen


Dopo la morte dell’iconico Freddie Mercury, John è stato l’unico membro che ha deciso di non partecipare ai nuovi progetti della band.


Salvo tre apparizioni pubbliche per occasioni speciali, il bassista è apparso davvero di rado pubblicamente, tanto che si fa fatica a trovare sue foto. John ha infatti partecipato esclusivamente nel 1992 al Freddie Mercury Tribute Concert, l’anno successivo a un concerto di beneficenza organizzato dall’amico e batterista Roger Taylor, e infine nel 1997 al Ballet for Life a Parigi, uno spettacolo musicale a teatro proprio in onore del cantante dei Queen.


Torna viva la speranza di rivederlo col resto della band


I fan però non si sono mai arresi nella speranza di rivederlo ancora una volta sul palco insieme a Brian May e Roger Taylor. Un autografo, in particolare, ha riacceso gli animi dei fan, che finalmente iniziavano a credere che il loro sogno diventasse realtà. Le voci che si sono diffuse online riguardano il fatto che John avesse autografato, insieme a May e Taylor, una copia di A Night At The Opera, in occasione dell’asta di beneficenza che si terrà a Montreux il prossimo 6 settembre.


Le dichiarazioni di Alexander Galiano che mettono fine alle voci


Ma a far ritornare tutti con i piedi per terra ci ha pensato Alexander Galiano, noto biografo, che, seppur abbia confermato la veridicità dell’autografo, ha spiegatochiaramente che John non ha intenzione a ritornare con i suoi compagni. “Ho incontrato John Deacon lo scorso 17 agosto a Londra.” – racconta il biografo – “John è restio anche a farsi fotografare o a rilasciare un autografo. Non credo proprio che sia interessato a tornare sul palco o in studio”.


Le parole di Galiano spengono così le già poche speranze dei fan. Il biografo ha poi aggiunto che, durante l’intervista, si è trovato di fronte a un uomo gentile, che non ha voluto parlare di musica ma non ha neppure avuto pose da rockstar.


“È giusto che il suo silenzio e le sue scelte vengano rispettate: ci ha offerto una grande lezione di vita, non scorderò mai la dolcezza del suo sguardo, la grandezza di Deacon è proprio la semplicità che ha dimostrato nella vita dopo il ritiro dalle scene”. Ha concluso poi il biografo.




Foto: Wikimedia