“Sono figlio di questa terra e sono anche diventato padre di questa terra” racconta Zucchero, nome d’arte di Adelmo Fornaciari, durante la cerimonia nella quale ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia. Zucchero è emozionato e grato per quel “riconoscimento a cui tenevo davvero tanto e che speravo di avere un giorno”.
Zucchero riceve la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia: il video
La cerimonia si è svolta nella sala del Tricolore a Reggio Emilia e tra i tanti presenti anche i figli del cantante, nato e cresciuto a Roncocesi, una cittadina vicina a Reggio Emilia. Zucchero si fa così portavoce di quelle realtà territoriali che tanto hanno da offrire e per cui l’artista si sente immensamente grato e fortemente legato. Un legame espresso anche in alcuni suoi brani, uno dei motivi trainanti per la decisione di conferire lui questo titolo.
“Per l’alto contributo offerto alla musica italiana, per il profondo legame con il territorio reggiano che risuona in molti testi delle sue canzoni, toccando le vette di un indiscusso successo nazionale e internazionale”. Così il sindaco ha presentato la cittadinanza onoraria a Zucchero.
Quella terra che fa anche da sfondo a diversi momenti del docufilm sulla vita di Zucchero dal titolo “Zucchero – Sugar Fornaciari”, presentato pochi giorni fa al Festival del Cinema di Roma.
Foto: Instagram.