Magazine RDS

Con J Balvin il 2016 è reggaeton

Con J Balvin il nuovo tormentone è reggaeton


“Si necesita reggaeton dale.”


Grazie a J Balvin e al suo nuovissimo pezzo in lingua spagnola, Ginza, il nuovo tormentone dell’anno è reggaeton. E’ riuscito ad ottenere in pochissimo tempo quasi 400 milioni di click, e la popolarità non accenna minimamente a diminuire. Una rapida scalata verso la vetta della classifiche internazionali, il nuovo pezzo sta facendo ballare diversi paesi in tutto il mondo.

Nato nel 1985 a Medellín, José Álvaro Osorio Balvin – questo l’intero nome del cantante – come ogni artista che si rispetti, dimostra la sua passione per la musica fin da piccolo iniziando ad esibirsi insieme a diversi gruppi rock. Questa voglia di comporre suoni e note è talmente forte da sovrastare quella per lo studio, abbandonato durante gli anni di Università. Il primo contratto discografico arriva ufficialmente nel 2007 quando J Balvin incide l’album “Real” e due anni dopo con il disco “El negocio“; ma entrambi non ottengono molto successo. Solo dopo quando saranno ripubblicati in nuove versioni, J Balvin raggiunge il meritato riconoscimento.

I riconoscimenti si susseguono uno dopo l’altro e nel 2015, il cantante riceve il premio MTV EMA nella categoria Miglior artista dell’America Latina Centrale: diventando una vera e propria star. “Una star colombiana che duetta con Justin Bieber e Ariana Grande”.

Billboard lo ha definito “il più grande artista emergente di musica latina mai visto da molti anni a questa parte“.


Ginza: la hit urbana del 2016


Ginza è il nuovo singolo del cantante colombiano. La “hit urbana” del momento, che sta scalando le classifiche mondiali entrando nella top ten in ben 15 paesi dell’America Latina, guadagnando il podio in Colombia, Messico, Perù, Stati Uniti, Porto Rico, Ecuador.

Dal ritmo leggero e morbido tipico del reggae – in cui il basso è lo strumento predominante – J Balvin riporta in auge quel genere nato nella Giamaica dal leggendario Bob Marley. Un ritorno ai ritmi più lenti meno veloci, la peculiarità che contraddistingue da sempre il genere reggae.

Il videoclip della canzone è diventato – grazie ai suoi quasi 400 milioni di visualizzazioni – talmente popolare da diventare il video in lingua spagnola più visto registrando un vero e proprio record.

Si tratta di un brano che unisce le grandi passioni del cantante: musica, moda e fan. Dopo essere stato inciso digitalmente nell’estate 2015, è arrivato in Italia imponendosi come il primo tormentone del 2016.

Un mix vincente, di progressive Hip-Hop e R&B e di ritmi colombiani che porterà  J Balvin a diventare una star di successo mondiale (le premesse ci sono tutte!).

E’ lui infatti il primo artista latino ad aver conquistato per i suoi due singoli (“6am” e “Ay Vamos“) la certificazione Riaa a Doppio Disco di Diamante.

Il cantante ha inoltre registrato sold-out in più di 100 date durante il suo tour in Europa e America Latina.


Il video