Magazine RDS

Con l’intelligenza artificiale un fan dei Beach Boys ha terminato l’album “Smile”, lasciato incompleto dalla band


Il gruppo musicale Beach Boys tra il 1966 e il 1967 aveva registrato un nuovo album dal titolo “Smile” ma solo nel 2011 venne rilasciato all’interno del cofanetto “The Smile Sessions”. “Smile” però non fu mai terminato, diventando uno dei casi più celebri di “album perduto” nella storia della musica pop.


Rimasto incompiuto fino ad oggi quando un fan della band ha deciso di terminarlo utilizzando l’intelligenza artificiale utilizzando i software per imitare la voce di Brian Wilson e comporre le tracce mai finite.


“Smile” l’album dei Beach Boys terminato con l’intelligenza artificiale


Si chiama Mike LeRoy il fan dei Beach Boys che ha deciso di utilizzare l’intelligenza artificiale per terminare il famoso album incompleto. Intorno alla vicenda ha fatto scalpore anche la storia, finta, che il fan ha raccontato. LeRoy ha infatti finto di aver trovato l’album in un negozio di seconda mano in Giappone nel 2018. Così ha dapprima raccontato sul suo canale YouTube:


“Nell’estate del 2018 ho viaggiato in Giappone. Ho tirato fuori una copertina rosa da uno scaffale di dischi in vinile ben imballato. (Aprendolo) mi si è presentato un nativo americano che guardava la bicicletta parcheggiata sulla riva. La striscia interna del disco riportava semplicemente la scritta: The Beach Boys Smile. Quando la puntina ha colpito il disco, ho scoperto qualcosa di assolutamente scioccante: un mix stereo apparentemente completo, pulito, dell’opera inedita dei Beach Boys. Ma no! Questa è solo una storia! Ma dopo tutto, in qualche universo deve essere vero”.


Non c’è nulla di vero appunto, ed ecco che LeRoy ha poi spiegato:


“Mesi e mesi fa, quando ho iniziato questo progetto, ero abbastanza sicuro che la comunità sarebbe stata moralmente contraria alle voci create con l’Intelligenza Artificiale”, ha dichiarato. “Questo è sempre stato un mio sogno, ma non ero sicuro di come mi sarei sentito a farlo. Quando ho iniziato a vedere il lavoro di [un altro fan] con il suo modello di Brian Wilson IA, ho capito che era giunto il momento di attuare il mio progetto (e farlo sentire a tutto il mondo)”.


Ed ecco “Smile” ricreato con l’IA:




100 ore di elaborazione per creare la versione di “Smile” completa. Quello dell’Intelligenza Artificiale è un tema controverso e anche nel caso di questo album gli utenti si dividono sulla bontà o meno del progetto.


Foto: YouTube.