Magazine RDS

A Sanremo 2026 arrivano le figlie di Eros Ramazzotti, Morgan e Francesco Renga: i retroscena sul Festival


In un clima già infuocato da pesanti rinunce di alcuni Big, Carlo Conti avrebbe scelto un trio tutto eredità e personalità per raccontare il Festival dell’anno prossimo con uno sguardo giovane, spontaneo e in linea con la sensibilità della GenZ. Ecco cosa sta succedendo dietro le quinte. 


Nuovo programma spin off per il Festival di Sanremo 2026: l’idea di Carlo Conti


Secondo quanto riportato da Giuseppe Candela, il progetto porterà dietro le quinte del Festival un trio molto speciale: Aurora Ramazzotti, Anna Lou Castoldi e Jolanda Renga (le ultime due nel loro debutto assoluto alla conduzione).


L’idea? Un programma inedito per RaiPlay in cui le tre conduttrici intervisteranno e si divertiranno con gli artisti in gara a Sanremo 2026, con un linguaggio fresco, leggero e che strizzi l’occhio al digitale. Insomma, un format che guarda dritto ai giovani e richiama i contenuti social che ogni anno popolano il web durante la settimana del Festival.


Aurora, Anna Lou e Jolanda hanno tutte un legame naturale con l’Ariston: i loro papà – Eros Ramazzotti, Morgan e Francesco Renga – sono stati protagonisti della storia della kermesse; ma non sono da meno nemmeno le loro mamme: Michelle Hunziker, Asia Argento e Ambra Angiolini.


Carlo Conti e Rai puntano su di loro per contaminare Sanremo con nuove energie e riportare la festa del Festival al centro del linguaggio giovane e digitale.


Sanremo 2026: l’ultimo toto-nomi sui big in gara


Mettendo da parte la questione spin off, iniziano a circolare i primi toto-nomi su quelli che saranno i Big in gara alla prossima edizione del Festival di Sanremo. Come ogni anno, le prime previsioni potranno trovare conferma o rivelarsi totalmente infondate, ma per dovere di cronaca vi riportiamo i nomi che stanno rimbalzando in queste ore.


Foto: LaPresse – Instagram.