Magazine RDS

Ecco come il Festival di Sanremo renderà omaggio a Pippo Baudo


In queste ore sono moltissimi gli artisti che hanno reso omaggio a Pippo Baudo. Durante la sua lunga carriera, in primis attraverso il Festival di Sanremo, ha scoperto e dato spazio agli artisti più talentuosi.


Laura Pausini, Giorgia, Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia e molti altri, tutti hanno sottolineato quanto sia stata importante la presenza di Baudo nel loro percorso e di come abbia avuto un peso imprescindibile nella cultura musicale italiana.


All’appello mancava solo il Festival stesso. Nelle interviste rilasciate in queste ore Carlo Conti ha ribadito quanto Pippo sia stato importante nella storia di Sanremo, anticipando che nella prossima edizione del Festival ci sarà sicuramente un momento dedicato a lui.


Ora sono arrivati aggiornamenti direttamente dalla città dei fiori. Come hanno riportato già molte testate tra cui La Stampa e Riviera24, è già stata inviata al Comune di Sanremo la proposta di realizzare una statua in onore di Baudo da posizionare proprio davanti all’Ariston. I proprietari del teatro hanno comunicato che intitoleranno a Baudo lo storico camerino in cui ha preparato le 13 edizioni del Festival di cui è stato direttore.


Il Festival di Sanremo cambierà davvero città?


Come sapete, in questi giorni si è parlato spesso dell’ipotesi che il Festival della Canzone Italiana possa lasciare Sanremo, a favore di altre città. Stando agli ultimi aggiornamenti, almeno per i prossimi tre anni non sono previsti cambiamenti ma, se anche in futuro più lontano la kermesse decidesse davvero di lasciare Sanremo, è indubbio che il Teatro Ariston e Pippo Baudo rimarrebbero ugualmente nella storia. La statua sarà un ottimo modo per ricordarlo.