Il Festival di Sanremo 2026 si avvicina, ma come si sta preparando Carlo Conti alla nuova edizione del Festival della Musica Italiana? In una recente intervista ha parlato dei suoi recenti impegni in televisione, come Tale e Quale Show, ma si è lasciato andare anche a qualche domanda sulla 76ª edizione che vedremo a febbraio prossimo.
Carlo ha fatto sapere che ha già ascoltato più di 100 canzoni per selezionare quelle da presentare al prossimo festival, ma tante altre ancora devono arrivare, soprattutto quelle dei big, che si fanno attendere di più.
Il conduttore, che con il prossimo appuntamento sul palco dell’Ariston arriverà alla quinta edizione, ha lanciato tanti artisti nel recente passato; chissà se anche quest’anno scoprirà una nuova stella nascente pronta a conquistare Sanremo. Tra i talenti già emersi negli ultimi anni ci sono Serena Brancale, Irama ed Ermal Meta. Qual è il suo segreto?
“La sensazione di ascoltare qualcosa che funziona ce l’ho subito, in effetti” – commenta Carlo Conti – “Ma la cosa più difficile è cercare di capire il potenziale di un brano accantonando i miei gusti”.
Ma come ascolta Carlo i potenziali brani in gara?
Conti non ha un luogo o un momento preferito per ascoltare le canzoni, come ha ammesso in una recente intervista a TV Sorrisi e Canzoni. Il direttore artistico solitamente le ascolta quando si trova in situazioni di attesa, come quando aspetta di prendere un treno, o il figlio per riportarlo a casa, o magari quando è imbottigliato nel traffico. Ma aggiunge che “il primo ascolto di un brano lo faccio sempre senza cuffie e a un volume basso”.
Festival di Sanremo 2026: quale big ha già detto di no?
Il Festival di Sanremo 2026 è sempre più vicino e, mentre circolano voci su possibili co-conduttori e ipotetiche reunion di grandi nomi della musica italiana, un’artista, nonostante l’attesa per la gara, ha chiaramente detto che non ci sarà.