Manca sempre meno all’annuncio ufficiale di Carlo Conti, che finalmente comunicherà chi sono gli artisti in gara per il Festival di Sanremo 2026. Anche grazie alle tante defezioni emerse, proprio per smentite dirette da parte dei cantanti, si riducono sempre di più i nomi dei possibili partecipanti. Cerchiamo di ricapitolare chi ha già detto di no e chi invece potrebbe essere inserito all’ultimo.
I nomi più probabili tra big e giovani in gara
Tra i grandi, che sono anche quelli più probabili, stiamo parlando di Edoardo Bennato, Fausto Leali, Ivana Spagna, Enrico Ruggeri, Michele Zarrillo e Patty Pravo. Ci saranno anche diversi giovani, in particolare Sangiovanni, Alfa, Settembre e Madame, pronti a innovare e rivoluzionare tutto quello che è stato già fatto dal primo elenco, che da vicino, uno per uno, incute un bel po’ di reverenza.
Naturalmente non possono mancare le voci sugli attesi ritorni, come quelli di Blanco, Ermal Meta, Diodato o ancora Dolcenera, Malika Ayane, Arisa, Serena Brancale ed Emma, che secondo gli ultimi rumor potrebbe tornare con un brano scritto a quattro mani insieme a Olly, il vincitore della passata edizione.
Non possono certo mancare gli artisti che si presenteranno per la prima volta in gara, tra cui potrebbe esserci Sal Da Vinci, che si è fatto conoscere già lo scorso anno per aver cantato con i The Kolors nella serata dei duetti, Tommaso Paradiso, o il ritorno di una coppia come Benji e Fede, o la prima volta in solitaria, come nel caso di California dei Coma_Cose.