Magazine RDS

Sanremo 2026, svolta nell’accordo: ecco dove si farà il Festival e tutte le modifiche


Sanremo 2026 resta a casa. Dopo settimane di indiscrezioni e ipotesi di trasloco, il Festival della Canzone Italiana continuerà a svolgersi nella sua storica sede ligure. Secondo fonti qualificate, Comune di Sanremo e Rai hanno ormai chiuso la trattativa per una nuova convenzione triennale, con opzione di rinnovo per altri due anni. La firma ufficiale arriverà a settembre, dopo le ferie del sindaco Alessandro Mager e dell’ad Rai Giampaolo Rossi.


Il problema con la titolarità del format: Il Festival di Sanremo di chi è?


Il nodo principale non è stato il compenso economico – già fissato in 6,5 milioni annui più benefit e percentuali sui ricavi pubblicitari – ma la questione della titolarità del format. La Rai rivendica da sempre un ruolo chiave nella creazione e nello sviluppo dell’attuale struttura televisiva dell’evento, ma una sentenza del Consiglio di Stato ha ribadito che i marchi “Festival di Sanremo” e “Festival della Canzone Italiana” appartengono esclusivamente al Comune. L’ente locale, dunque, deve affidarne l’uso tramite gara pubblica, mentre la tv di Stato punta a ottenere almeno un riconoscimento formale del proprio know-how editoriale.


Intanto, sul fronte marchi, emerge un giallo: l’imprenditore Vincenzo Russolillo ha depositato il brand “Festival della Musica Italiana”, molto simile a quello ufficiale, attirando l’attenzione dell’Uibm e possibili opposizioni da parte del Comune o della Rai.


L’intesa, se confermata, segnerà anche un cambio di rotta economico: Sanremo tornerà a incassare oltre 7 milioni l’anno tra contributi diretti, percentuali sull’indotto pubblicitario e benefici collaterali, in netto rialzo rispetto ai circa 5 milioni degli ultimi anni. La Rai, in cambio, potrebbe vedersi riconosciuta una concessione sul format, blindando così il legame creativo e produttivo con la kermesse almeno fino al 2029.


Tiziano Ferro in gara a Sanremo 2026? Il colpo di scena di Carlo Conti


Carlo Conti, tornato al timone del Festival di Sanremo, avrebbe già in mente un grande colpo per l’edizione 2026: far salire sul palco in gara, per la prima volta, Tiziano Ferro. Ecco cosa sta succedendo dietro le quinte.


Foto: LaPresse.