Magazine RDS

Lady Gaga regina degli MTV VMAs 2025, ma se ne va dopo 15 minuti: cosa è successo e tutti i premi


Lady Gaga ha acceso i riflettori agli MTV Video Music Awards 2025, ma la sua apparizione è durata solo un quarto d’ora. La popstar ha conquistato il pubblico del UBS Arena di New York il 7 settembre, salendo subito sul palco per ritirare il premio come Artist of the Year, il primo assegnato della serata.


Durante il discorso, però, ha spiazzato tutti rivelando che avrebbe dovuto lasciare i VMAs subito dopo: “Vorrei poter restare a guardare tutte queste incredibili performance, ma devo tornare al Madison Square Garden”, ha detto.




Lady Gaga premiata Artista dell’anno agli MTV VMAs: il suo discorso di ringraziamento prima di lasciare la premiazione


Il motivo è presto spiegato: a soli 18 miglia di distanza, infatti, Gaga era attesa come headliner del suo Mayhem Ball Tour, con uno show fissato per le 21:30. Un incastro di orari serrato che ha costretto la cantante, 39 anni, a un’uscita rapida per cambiarsi e raggiungere Manhattan.


Nonostante il poco tempo a disposizione, Lady Gaga ha voluto lasciare un messaggio importante ai colleghi e ai fan: “Essere un artista è un tentativo di connettere le anime delle persone in tutto il mondo. È una disciplina, un mestiere che serve a entrare nel cuore di qualcuno e ricordargli di sognare. È la responsabilità di far sorridere, ballare, piangere e liberarsi. È un metodo per costruire comprensione e celebrare la comunità.”




Nel suo discorso, ha anche dedicato parole d’amore al fidanzato Michael Polansky, con cui ha collaborato a diversi brani del nuovo progetto, tra cui “Blade of Grass”, ispirato alla proposta di matrimonio: “Al mio partner in tutto, Michael, creare quest’anno con te è stato un sogno bellissimo, e sei stato al mio fianco in ogni passo. Dedico questo premio a te, al mio amore.”


La cerimonia, condotta da LL Cool J, ha visto tra i più nominati anche Bruno Mars, Kendrick Lamar e Rosé. Proprio Bruno ha celebrato i suoi successi dell’anno, tra cui le collaborazioni con Gaga e Rosé nei brani “Die With a Smile” e “APT”, entrambi finiti nella top 5 della Billboard Hot 100.


MTV VMAs 2025: gli artisti premiati


Oltre al lampo di Lady Gaga, i VMAs 2025 hanno celebrato anche altri grandi protagonisti della musica internazionale. Ariana Grande ha trionfato con tre statuette grazie al successo di Brighter Days Ahead, portandosi a casa i premi più ambiti: Video of the Year, Best Pop e Best Long Form Video. Stesso bottino per Sabrina Carpenter, che ha conquistato il pubblico e la critica vincendo come Best Pop Artist, Best Album per Short n’ Sweet e Best Visual Effects per Manchild. Gaga, oltre al titolo di Artist of the Year, ha arricchito il suo palmarès con i premi per migliore regia e direzione artistica per Abracadabra, e per migliore collaborazione con Bruno Mars in Die With a Smile. Proprio Mars ha festeggiato un altro successo insieme a Rosé delle Blackpink, portando a casa la statuetta per Song of the Year con APT, mentre le Blackpink sono state incoronate Best Group. Grande emozione anche con i riconoscimenti speciali: Mariah Carey ha ricevuto un tributo memorabile, celebrata da Ariana Grande che l’ha definita “la colonna sonora delle nostre vite”, prima di regalare al pubblico un medley dei suoi più grandi successi. Infine, Ricky Martin è entrato nella storia ricevendo il primo Latin Icon Award, dopo un’esibizione travolgente che ha celebrato la sua carriera quarantennale e il 25° anniversario del suo debutto ai VMAs.


Foto: Instagram.