Magazine RDS

Xania Monet apre la strada alle popstars AI


Xania Monet sta scalando le classifiche americane e ha appena firmato un contratto discografico da 3 milioni di dollari. Xania ha ammaliato centinaia di migliaia di persone negli ultimi mesi con brani R&B pieni di sentimento. Al suo successo ha contribuito Telisha Jones, una trentunenne del Mississippi, proprietaria di uno studio di design.


Telisha non è quindi una musicista, né una cantautrice, ma scrive poesie prendendo spunto dalla sua vita reale. E ha affidato a Xania la voce per le sue canzoni, rimanendo proprietaria dei diritti di scrittura e produzione. Xania, dopo il successo in classifica, ha ricevuto l’offerta multimilionaria e sta pianificando il primo spettacolo dal vivo. Ma Xania non esiste. È un’artista creata da Telisha con l’intelligenza artificiale.



La scorsa settimana le etichette discografiche hanno incontrato Xania Monet su Zoom per parlare di affari; lei si è unita senza video e, quando le hanno chiesto di cantare, si è rifiutata con un atteggiamento da diva, anche se non in carne e ossa. Nonostante ciò, e nonostante il timore di infrangere le regole del copyright e di affrontare battaglie legali con le piattaforme dove si creano canzoni con l’AI, sempre più etichette fanno offerte ad artisti dell’intelligenza artificiale e la storia di Xania dimostra quanto velocemente stia procedendo questo cambiamento.


Creata e portata al successo con un contratto da superstar in meno di un anno, da una designer-poetessa senza alcuna esperienza nel settore, è attualmente nella TOP 20 di tutte le classifiche USA R&B e al primo posto nella classifica R&B Digital Song Sales con How Was I Supposed to Know e un catalogo da quasi 10 milioni di stream solo negli Stati Uniti.




Foto: Instagram