Magazine RDS

Federico Mastrostefano era davvero ubriaco a Uomini e Donne? Ecco come sono andate davvero le cose


Quest’anno il ritorno in tv di Uomini e Donne non è certo passato inosservato.


Lo sa bene Caterina Balivo che al primo confronto con il programma di Maria De Filippi ha avuto una doccia fredda: lunedì La Volta Buona ha raccolto l’11,3% di share nella prima parte e il 14,3% nella seconda; il dating show di Canale 5 si è portato a casa il 24,1%.


Non solo, il programma ha subito acceso l’attenzione di tutti gli esperti di gossip. Dopo le registrazioni fatte ieri della nuova puntata si è diffusa un’indiscrezione piuttosto succosa. Pare che Federico Mastrostefano si fosse presentato dalla sua dama Agnese del tutto ubriaco, tanto che lei l’avrebbe rimandato a casa decidendo di non vederlo.


Com’era prevedibile il pettegolezzo ha subito fatto il giro del web, tanto che ieri il nome Mastrostefano era schizzato tra le prime posizioni delle ricerche di google. Gli amanti del trash, che già si immaginavano di vedere il ragazzo “brillo” davanti a una platea prestigiosa come quella del pubblico pomeridiano di Canale 5, rimarranno delusi.


Federico Mastrostefano era davvero ubriaco a Uomini e Donne?


A spiegare come sono andate davvero le cose è stata una fonte vicina al programma che, intervistata da Fanpage, ha dato una versione molto diversa.


Secondo quanto ha spiegato, Federico è astemio ma durante la cena Francesca, la nuova dama che sta iniziando a frequentare e che doveva incontrare prima di vedere Agnese, ha bevuto due calici che gli hanno provocato la nausea. Ha quindi deciso di tornare a casa e finire così la serata.


Non ci sono stati quindi “allontanamenti” o “scenate”, solo un cavaliere che non si è sentito bene.


“L’uomo non era ubriaco e neppure brillo, cosa confermata anche da Francesca in studio durante la registrazione” – spiega la fonte – “Agnese, probabilmente dispiaciuta del fatto che tra loro non fosse accaduto niente vista la sua indisposizione, ha pensato che lui avesse bevuto tanto. Ma così non è stato”.