La sfida degli ascolti non si ferma mai: tra La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi è una lotta senza fine, senza esclusioni di colpi e frecciatine. Sebbene il distacco tra i due programmi sia molto sottile, possiamo dire che il programma di Gerry Scotti e Samira Lui è in vantaggio. Tra la formula del successo sicuramente ci sono i volti dei due conduttori, ma ci sono anche altri elementi molto apprezzati dal pubblico del prime time.
La musica dal vivo e i segreti della band
Tra i motivi del successo de La Ruota della Fortuna, sicuramente non il principale ma comunque importante, c’è la band musicale che suona dal vivo, e a cui Gerry e Samira non fanno mancare i complimenti. Ma la vera notizia è che tra i componenti della band c’è un parente di un super vip, una leggenda della musica italiana.
Si tratta del nipote di Zucchero, Diego Fornaciari, batterista della band de La Ruota della Fortuna, che regala la musica dal vivo che rende il quiz ancora più avvincente e appetibile al pubblico. Accompagnato da Nicla Ozenda, Alessio Norelli, Alessandro Viglio e Marco Galeone, rispettivamente la voce, il bassista, il chitarrista e il tastierista.
Oltre alla musica, un altro elemento che contribuisce al successo del programma è l’interazione tra conduttori e concorrenti. Gerry Scotti e Samira Lui riescono a creare un clima di complicità e simpatia, con battute spontanee e piccoli momenti di improvvisazione che rendono lo show più leggero e coinvolgente. È proprio questa combinazione di musica dal vivo, conduzione affiatata e atmosfera accogliente a fare la differenza nel prime time.
Samira Lui è la donna del momento della tv italiana
Il parere dei critici è unanime, è lei la donna del momento della tv italiana. Stiamo parlando ovviamente di Samira Lui, la modella che ogni sera affianca Gerry Scotti a La Ruota della Fortuna, battendo un record dietro l’altro. Tutta questa attenzione, particolare proprio su Samira Lui, ha fatto sì non solo che il gossip dilagasse dando vita alle indiscrezioni più fantasiose (come quella sul suo matrimonio), ma anche che contenuti del passato tornassero in auge.