Magazine RDS

“Flop clamoroso” per Simona Ventura, Grande Fratello nel caos mentre gli ascolti crollano


Sembrava il ritorno della rinascita, e invece il Grande Fratello è inciampato rovinosamente al secondo appuntamento, nonostante liti, pianti e minacce di abbandono. Dopo settimane di attesa e una campagna promozionale a tappeto per rilanciare il reality di Canale 5 con una nuova impostazione, più “umana” e meno trash, i risultati non sono arrivati. Gli ascolti della puntata di lunedì 6 ottobre parlano chiaro: il pubblico ha voltato le spalle al programma condotto da Simona Ventura, e i numeri segnano un calo che suona come un campanello d’allarme per Mediaset.


Ascolti Grande Fratello: flop per Simona Ventura? Ecco i dati


Il reality show ha fatto registrare un crollo di 5 punti percentuali rispetto all’esordio, un dato che pesa come un macigno sul futuro della stagione. Dopo un debutto accettabile, il secondo appuntamento ha perso spettatori in maniera netta, facendo scattare l’allarme nei corridoi di Cologno Monzese. Gli inserzionisti pubblicitari, che guardano solo ai numeri e non alle buone intenzioni editoriali, cominciano a storcere il naso: il rischio è che la formula scelta per rilanciare il Grande Fratello non riesca a tenere alta l’attenzione del pubblico.


Eppure le premesse c’erano tutte. Una nuova conduzione, un cast “nip” più genuino e lontano dagli eccessi vip, e un approccio più narrativo, con l’intento dichiarato di raccontare “storie vere” invece che litigi e dinamiche da salotto televisivo. Ma il pubblico sembra non aver gradito la virata “buonista” e meno spettacolare. Sui social, molti spettatori lamentano un ritmo lento, personaggi poco interessanti e una conduzione poco incisiva da parte di Ventura, che pure era stata accolta con entusiasmo all’annuncio del suo arrivo al timone del format.


Il paragone con la prima puntata, come ricorda qualcuno, è impietoso: “Si sa che la prima puntata di un programma ha tutti gli occhi del pubblico puntati addosso, in questo caso in maniera ulteriore visto che si tratta di una edizione tutta nuova di una trasmissione che già negli ultimi anni aveva fatto registrare risultati decisamente poco convincenti”. Ma stavolta, il cosiddetto “effetto curiosità” non è bastato a trattenere il pubblico davanti allo schermo.


Proprio come “il secondo album per la carriera di un artista”, per citare Caparezza, la seconda puntata è stata quella della prova del nove. E il Grande Fratello non l’ha superata. Dopo un esordio discreto, la flessione di cinque punti ha confermato che la sfida del rilancio è tutt’altro che vinta.


Dietro le quinte, si mormora che la produzione stia già valutando correzioni di rotta, forse con un maggiore spazio al gossip e a dinamiche più forti per recuperare pubblico. D’altronde, la storia del programma insegna che il Grande Fratello vive di eccessi, di emozioni forti e di momenti sopra le righe: togliendoli, resta poco da guardare.


Se l’obiettivo era riscoprire la “televisione di relazione”, la strada appare in salita. Il rischio, adesso, è che l’edizione 2025 venga ricordata non come quella della rinascita, ma come il colpo di grazia a un format ormai esausto.


Foto: Instagram.