Magazine RDS

Lorenzo Spolverato si “vendica” contro il Grande Fratello: le parole sul flop di Simona Ventura


Lorenzo Spolverato sarà ricordato come uno dei concorrenti più controversi in assoluto del Grande Fratello. Il ragazzo, che ha partecipato all’edizione 2024/2025, è stato spesso criticato per i suoi modi decisamente discutibili nei confronti degli altri inquilini, superando spesso il limite, e per la storia con Shaila Gatta, con la quale ha dato spesso spettacolo.


Lo stesso Alfonso Signorini, ai tempi al comando dello show, aveva detto chiaramente che, se avesse potuto, li avrebbe cacciati, facendo così intendere che ormai aveva ben poca voce in capitolo sulle scelte del reality.


Nonostante le polemiche, dopo la fine del Grande Fratello hanno iniziato a circolare molte indiscrezioni su Spolverato. Gli esperti di gossip hanno sempre cercato, e lo fanno tuttora, di tenere le fila delle sue presunte frequentazioni, nella speranza di un possibile ritorno di fiamma con Shaila Gatta. Anche sulle sue possibili mosse lavorative c’era parecchio fermento. 


Erano circolati rumor su una sua possibile collaborazione con Le Iene o addirittura che avrebbe avuto un posticino nella nuova edizione di Verissimo. “Hanno riconosciuto il mio talento”, aveva detto Spolverato, aggiungendo che il suo obiettivo era quello di “puntare in alto” e non essere solo uno di “quei personaggi” da reality che tornano in TV solo con quella etichetta.


Di fatto, però, poi nulla è andato in porto. Non solo: dopo il reality, Shaila Gatta era stata chiamata per promuovere i nuovi casting. Lorenzo, invece, non è stato più considerato.


La frecciatina di Lorenzo Spolverato al nuovo Grande Fratello


Ora l’ex gieffino si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. Poco dopo la seconda puntata della nuova edizione del Grande Fratello, Spolverato ha commentato il calo degli ascolti con un messaggio piuttosto cinico: “Brusco calo di ascolti… Ah, la storia si ripete!”. E poi ha aggiunto: “Vedi, ragazzi, non sempre la seconda puntata conferma il boom della prima”.