Magazine RDS

A 12 anni crea peluche per i bimbi malati!

Quando si è poco più che ragazzini non si pensa ad altro che a giocare e a divertirsi con gli amici.


Si inseguono hobby e sogni e si tende a vivere una vita spensierata e senza problemi.

Per Campbell tutto questo non ha senso. Per lui il tempo è prezioso e va impiegato al meglio.

Il tempo libero per lui è da dedicare agli altri, cucendo teneri peluche per i bimbi che si trovano in ospedale.


La sua iniziativa si chiama “Project 365” e parte dalla Tasmania (in Australia), dove vive Campbell.

Su Facebook ha raggiunto una seguito pazzesco di 30 milioni di fan e ha raccolto più di 8mila dollari.


L’idea è quella di realizzare un orsacchiotto al giorno da regalare ai bambini ricoverati in ospedale.


L’iniziativa



Sul profilo Facebook si legge la storia della nascita dell’idea: “Quando avevo 9 anni ho chiesto a mamma e papà se avrei potuto comprare dei regali di Natale per i bambini ricoverati. Loro mi hanno risposto che costavano troppo. Allora ho deciso di fabbricarli da me. Ho deciso che avrei creato un orsacchiotto speciale da mettere all’asta. Questo per raccogliere fondi in favore dei pazienti sfortunati”.


Fino ad oggi ha creato più di 400 peluche, tutti cuciti nella sua cameretta grazie a una macchina che lo aiuta nell’impresa.

La sua iniziativa gli è valsa il Tasmanian Community Schievemnt Awards. Un riconoscimento prestigioso con il quale i concittadini hanno voluto omaggiare il progetto.


Campbell è diventato famoso ed è impegnato con interviste frequenti, ma nono si è montato la testa e soprattutto non ha perso di vista il suo obiettivo: aiutare gli altri. Nel frattempo ha pensato ad un nuovo progetto, vuole aiutare i bambini malati di tumore organizzando una cena benefica per raccogliere i fondi.



Foto e video: Facebook