Magazine RDS

250 mila dollari per i disobbedienti dal MIT di Boston!

Il Massachusetts Institute of Technology di Boston si è ispirato ai grandi disobbedienti del secolo, come Martin Luther King e Gandhi, e ha deciso di istituire il Disobedience Award.

Per il MIT i disobbedienti sono una risorsa perché: “per cambiare il mondo bisogna infrangere le regole”.

Joi Ito, a capo del Mit Media Lab, è l’ideatore di questo premio che sprona alla disobbedienza costruttiva e che è aperto a diverse discipline, dalla ricerca scientifica all’innovazione tecnologica, dai diritti civili alla libertà di parola.

Per il vincitore ci sarà un premio di 250 mila dollari.


Disobedience Award


L’iniziativa sarà finanziata da Reid Hoffman, co-fondatore e Ceo di Linkedin.

I candidati potranno essere nominati attraverso un sito web a partire dal primo maggio.

Il vincitore sarà designato da una giuria multidisciplinare, composta da Ito e da esperti di diritti civili, scienziati, accademici e attivisti dei diritti umani.


La speranza dell’Istituto tecnologico più famoso del mondo è che il premio in qualche modo possa fornire delle garanzie al vincitore di “sentirsi più protetto” e che gli permetta di stabilire contatti con persone influenti.


Foto: Instagram