Magazine RDS

Apple: potrebbe slittare l’uscita del nuovo iPhone 8

Il tanto atteso iPhone 8, è praticamente alle ultime revisioni, ma probabilmente debutterà in ritardo. I fan della “Mela” dovranno pazientare un altro po’, prima di avere il nuovo top di gamma dell’azienda americana fra le mani. Infatti, a causa di alcuni ritardi della produzione, la presentazione dovrebbe slittare da settembre a ottobre o addirittura ai primi di novembre.

Parlare di iPhone 8, però, può essere un errore. Infatti, il nome non è ancora stato confermato, potrebbe chiamarsi iPhone 8, X o Edition. La cosa certa è che questo sarà lo smartphone con cui la Apple festeggia il decimo anniversario del “melafonino“. Proprio per questo, ci sono grandi aspettative da parte di esperti e appassionati, che non vedono l’ora di scoprire tutte le novità che verranno introdotte con l’ultimo iPhone.


Apple: slitta l’uscita del nuovo iPhone 8


Tra le novità più rilevanti troviamo:

il display Oled da 5,8 pollici, che avrà una cornice molto sottile per sfruttare al meglio tutta la superficie frontale dello smartphone. Non ci sarà, infatti, spazio per il tasto “home”, mentre la fotocamera frontale e alcuni sensori saranno posti in una piccola porzione in alto. Quest’ultima dividerà le informazioni della barra di stato di iOS: le icone della rete telefonica, del wi-fi e della carica della batteria appariranno ai lati dell’obiettivo.

La funzione di riconoscimento facciale, che consente di sbloccare lo smartphone semplicemente mettendo il proprio volto di fronte alla telecamera frontale. Si dice che Apple abbia implementato una tecnologia in grado di mappare la faccia delle persone in 3D, così che il dispositivo non possa essere sbloccato semplicemente con una foto del proprietario.

Infine, tenendo conto anche dei sensori per la realtà aumentata, che verranno introdotti presumibilmente, il prezzo del top di gamma di Apple supererà il migliaio di euro. Ciò che rimane da vedere è se il nuovo “iPhone 8”, riuscirà – come affermano in molti – a dare una grande scossa al mercato.