La scelta del nome di un neonato è un momento molto bello e personale, nonché importantissimo, per un genitore. C’è chi ricorre a nomi dei nonni, chi fa riferimento a nomi particolari magari poco usati e chi, al contrario, cerca di capire quali sono quelli più comuni. Vediamo nel dettaglio come, negli ultimi 25 anni, sono cambiate le preferenze per i nomi delle bambine.
I nomi più popolari nel 1999
Nel 1999, infatti, le scelte e i gusti degli italiani erano molto differenti rispetto a quelli attuali con una predilezione per nomi classici, melodici e facili da pronunciare. Nelle prime tre posizioni troviamo Martina, Alessia e Giulia, nomi che all’epoca erano considerati moderni ma allo stesso tempo eleganti e senza tempo. Di seguito, la classifica completa dei primi dieci nomi più utilizzati nel 1999:
- Martina
- Alessia
- Giulia
- Chiara
- Sara
- Francesca
- Federica
- Giorgia
- Anna
- Elisa
I nomi più popolari oggi
Oggi, naturalmente, la classifica non è più la stessa, un po’ per gusti personali, un po’ perché anche la società è cambiata. Infatti, la scelta del nome, oltre a essere soggettiva, in parte dipende anche da una variabile culturale. Tanti nomi che erano in voga all’epoca dei nostri nonni non sono più usati oggi.
Questo perché i tempi cambiano, la società si evolve e anche i gusti fanno lo stesso. Oggi le prime tre posizioni sono occupate da nomi che non erano neanche presenti nella classifica del 1999. Al primo posto il nome più utilizzato oggi è Sofia, seguito da Aurora e Ginevra.
Ecco la classifica completa dei dieci nomi più utilizzati nel 2024 per le bambine
- Sofia
- Aurora
- Ginevra
- Vittoria
- Giulia
- Beatrice
- Ludovica
- Matilde
- Alice
- Emma
L’unico nome presente in entrambe le prime dieci posizioni è quello di Giulia, a conferma di quanto siano cambiati gli usi e i costumi negli ultimi anni. Naturalmente, ci sono diversi nomi che sono utilizzati spesso ma che non compaiono nell’attuale classifica, come Bianca, Nina e Ludovica.