Magazine RDS

Caldo a letto e notti difficili? Prova questi 5 rimedi semplicissimi per dormire meglio d’estate


Le notti estive possono trasformarsi in un incubo. Caldo afoso, umidità appiccicosa, luce fino a tardi e la sensazione costante di rigirarsi nel letto: tutto gioca contro il sonno. Secondo le statistiche, sono oltre 12 milioni gli italiani che soffrono di disturbi del sonno, e l’estate peggiora le cose anche per chi solitamente dorme come un ghiro.


La colpa? Un mix letale di temperatura alta e ritmi circadiani sballati. Il corpo per addormentarsi ha bisogno di raffreddarsi leggermente, ma se l’ambiente non collabora, la melatonina (ormone del sonno) fa fatica a entrare in gioco. Per fortuna, ci sono 5 strategie semplici per affrontare il caldo e riposare davvero, senza passare la notte a fissare il soffitto.


1. Trova la temperatura giusta (senza sprecare energia)


18,3°C: è questa la temperatura ideale per dormire secondo OMS e Ministero della Salute. Ma come arrivarci senza trasformare casa tua in una cella frigorifera e svenarti in bolletta?



2. Cena furba, sogni d’oro


La tavola influisce eccome sul sonno. La parola d’ordine è leggerezza. Non saltare la cena, ma scegli alimenti che non stressino la digestione:


Cosa fare:



Cosa evitare:



3. Scegli lenzuola e pigiama come si deve


Lino e cotone battono tutti. Il lino in particolare è il top per l’estate: traspirante, assorbente, sempre fresco. Il cotone percalle è un’ottima alternativa: leggero, compatto, ma arioso. Se dormi ancora con lenzuola sintetiche… è ora di cambiare.


Anche il materasso fa la sua parte: meglio materiali naturali, traspiranti, che non trattengono il calore e aiutano il corpo a regolare la temperatura durante la notte.


4. Piante e melatonina: l’aiuto naturale


Non vuoi ricorrere a farmaci? Ci pensa la natura, con rimedi sicuri e spesso molto efficaci. Ecco cosa puoi provare:



Tisane? Sì, ma preparale bene: acqua a 80°C, infusione 5-7 minuti, e bevile 30-45 minuti prima di andare a letto.


5. Rumore bianco, il tuo alleato segreto


Un ventilatore acceso fa miracoli, non solo per il fresco. Il suo ronzio continuo funziona come rumore bianco, ovvero una barriera che neutralizza suoni molesti e aiuta la mente a spegnersi.


Non ti basta? Esistono app e dispositivi specifici per generare rumore bianco, ma anche il suono di una pioggia leggera o delle onde del mare può funzionare. Provare per credere.


Se dopo due settimane di caldo, tisane, lenzuola di lino e ventilatori strategici ancora non riesci a dormire bene, parlane col medico: potresti avere un problema più profondo che merita attenzione.


Foto: Unsplash.