Magazine RDS

Il compagno di scuola gli salva la vita con la Manovra di Heimlich

Questo video va mostrato e condiviso. Senza esitazione. Perché quanto avvenuto alla mensa della Central High School di La Crosse, un liceo degli Stati Uniti d’America e situato nello stato del Wisconsin, non è un caso raro. Uno dei ragazzi durante il pasto non riusciva più a respirare: gli amici credevano si trattasse di uno scherzo, ma non lo era. Il ragazzo in questione è Will Olson e se di lui possiamo parlarne al presente è merito di un suo compagno di classe, Ian Brown, che vedendo quello che stava succedendo all’amico gli ha praticato la manovra di Heimlich salvandogli così la vita.


Il compagno di scuola gli salva la vita con la Manovra di Heimlich



La Manovra di Heimlich


La manovra di Heimlich è una tecnica di primo soccorso per rimuovere un’ostruzione delle vie aeree. Costituisce un’efficace misura per risolvere in modo rapido molti casi di soffocamento.

La manovra prende il nome dal medico statunitense Henry Heimlich, che per primo la descrisse nel 1974.

In breve, una persona esegue la manovra di Heimlich utilizzando le mani per esercitare una pressione sotto il diaframma. Ciò provoca anche la compressione dei polmoni e a sua volta esercita una pressione su qualsiasi oggetto si trovi nella trachea, con lo scopo di provocarne l’espulsione. In sostanza ciò rappresenta un potente e artificiale colpo di tosse. (Dal momento che la vittima del soffocamento ha un’ostruzione alle vie aeree, non riuscendo a riempire i polmoni, non ha nemmeno la possibilità di tossire da sola).