Una palla colorata che funziona come i coralli e per questo ha preso il nome di Coral Ball.
La palla inserita in lavatrice impedisce alle microfibre di plastica di finire nei nostri mari.
Il progetto è stato finanziato su Kickstarter ed ha raccolto 353mila dollari contro 10mila richiesti.
Il team di scienziati, educatori ed esperti del Rozalia Project for a Clean Ocean ha ideato la palla proprio per mantenere puliti i nostri Oceani.
Nella pagina per la raccolta fondi si legge: “Chiunque indossi e lavi i propri vestiti causa inquinamento. Ogni volta che facciamo la lavatrice i nostri vestiti rilasciano delle minuscole microfibre (anche di plastica), che circolano nei tubi di scarico fino a raggiungere i fiumi. Il nostro team è venuto a conoscenza del problema mentre lavorava su dei detriti marini rinvenuti nella costa est degli USA. È apparso subito evidente come questa potesse essere una delle questioni principali da risolvere per garantire la salute dei nostri oceani: avevamo bisogno di una soluzione e l’oceano stesso ci ha aiutati proponendocene una”.
La Coral Ball è fatta di plastica riciclata e si ispira sia nel design che nel funzionamento ai coralli, dotati di un sistema di filtraggio dell’acqua anche per particelle piccolissime.
Inserita nella lavatrice, la palla catturerà tutti gli scarti che si potranno vedere e rimuovere finito il lavaggio.
La palla “magica” che imita la natura potrebbe arrivare sul mercato a luglio del 2017!