In un mondo in cui sembra non si faccia mai abbastanza per trovare lavoro, c’è chi fa anche troppo.
Il giovane Lukas Yla, lituano di 25 anni che ora vive a San Francisco, ha avuto un’idea geniale per non farsi ignorare.
Non conoscendo nessuno a San Francisco, il ragazzo ha pensato bene di prendere per la gola le aziende con una scatola di Donuts.
Aprendo la scatola gli impiegati trovano uno slogan “La maggior parte dei curriculum finisce nel cestino. Il mio, nella vostra pancia” e il suo curriculum vitae.
Il messaggio nella scatola di donuts
Ecco il messaggio: “Salve, questa consegna non è un errore. Ho finto di essere un ragazzo di Postmate per assicurarmi personalmente che riceveste il mio curriculum.
Come avrete notato, mi approccio alle cose in maniera creativa, ma ciò che conta di più, e che le porto a termine.
Il mio nome è Lukas, ho 5 anni di esperienza nell’ambito del Marketing. Ammiro molto la vostra compagnia, e mi piacerebbe pote lavorare per voi.
Se ho stuzzicato la vostra curiosità e vi state chiedendo come contattarmi, inserite nel vostro browser l’Url bit.ly/Check-resume.
Nel frattempo, godetevi questi meravigliosi donuts di Mr.Holmes Bakehouse”
L’idea è stata ben congeniata. Lukas ha stampato una maglietta della compagnia Postmates, un’azienda che consegna cibo a domicilio tipo JustEat, ha acquistato delle confezioni di Donuts da Mr. Holmes Bakehouse, che fa i migliori donuts della città, e ha inserito il suo messaggio nelle scatole.
Dopo circa 40 scatole consegnate Lukas ha ottenuto una decina di colloqui. Non si sa se la strategia è vincente, ma di sicuro gran merito alla sua creatività.