Il distanziamento sociale ci sta creando non pochi problemi, sia logistici/organizzativi, sia di tipo psicologico/emozionale. Non è facile incontrare le persone a cui vogliamo bene a distanza, mantenendo un certo distacco fisico. Siamo abituati a dimostrare il nostro affetto con abbracci e strette di mano vigorose. Trattenersi non fa bene alla nostra anima, per questo motivo l’Islanda lancia un’usanza ever green, di cui in passato si è parlato molto: abbracciare gli alberi!
Il contatto con la natura ci rimette al mondo, ci fa capire il nostro posto nell’universo, ci infonde calma e serenità, riduce lo stress e regolarizza il battito cardiaco, modulando anche la pressione arteriosa. Insomma il contatto con la natura è qualcosa a cui troppo spesso rinunciamo, ma che è vitale per noi come per tutti gli esseri viventi di questo pianeta.
Per questo motivo il servizio forestale dell’Islanda, nazione che ha un primo ministro ambientalista, Katrín Jakobsdóttir, suggerisce di darsi alla silvoterapia, abbandonandosi a degli abbracci duraturi e sinceri, in attesa di tornare ad abbracciare le persone a cui vogliamo bene.
Per agevolare questa pratica le guardie forestali della Foresta Nazionale di Hallormsstað, nell’Islanda orientale, hanno ripulito tutti i percorsi nella foresta, coperti ancora dalla neve, per consentire alle persone di entrare in contatto con la foresta e i suoi alberi, senza incontrare altre persone.
I ranger consigliano comunque di seguire tutte le precauzioni contro il Covid-19, compreso il distanziamento sociale, tant’è che le guardie hanno segnato intervalli di due metri all’interno della foresta, per evitare assembramenti e consentire a tutti che il contatto con la natura sia piacevole e sicuro.
In Islanda il consiglio dei politici è quello di uscire all’aria aperta e godere dei benefici della natura, pur mantenendo il distanziamento sociale, dunque godersi la foresta e la compagnia dei nostri amici alberi non è poi una cattiva idea. Per l’Italia le restrizioni sono diverse, ma possiamo sempre mantenere nunos tile di vita sano curando l’alimentazione, il sonno, l’esercizio fisico e i contatti sociali.
Foto: Pixabay