Magazine RDS

Secondo la scienza “Dormire bene è come vincere alla lotteria”

Il mese del sonno, Aprile (“…dolce dormire”) è quasi giunto alle porte eppure non per tutti è facile abbandonarsi serenamente tra le braccia di Morfeo. Vuoi la vita frenetica, lo stress, i pensieri, la crisi economica, lo smog e chi più ne ha più ne metta, riuscire a dormire bene (e tutta la notte) è ancora un lusso. Ma un lusso indispenabile al mantenimento del benessere psico-fisico. E a ribadirlo – ancora una volta – è la scienza.


“Dormire bene è come vincere alla lotteria”


Dormire bene è come vincere alla lotteria“. Secondo lo studio condotto dai ricercatori della University of Warwick e pubblicato sul sito Sleep Research Society, i benefici sull’umore sono paragonabili a quelli di chi vince alla lotteria. Un jackpot dal valore di 120mila sterline (139mila euro). La qualità e la quantità del sonno sono fondamentali per il benessere e la salute di qualsiasi individuo: “Il nostro report mostra che un cambiamento positivo nelle abitudini relative al sonno è collegato ad un incremento del benessere fisico e mentale” ha spiegato Nicole Tang autrice della ricerca.


Il calcolatore del sonno


Partendo da questo presupposto e dal fatto che il sonno è costituito da cicli di 90/100 minuti ciascuno – intervallati da brevi risvegli di 20/30 secondi – al termine dei quali è possibile sentirsi riposati, c’è chi ha ideato il “calcolatore del sonno“. Prodotto da web-blinds.com, rivenditore di persiane online, lo strumento è di facile utilizzo ed aiuta a coinciliare ed interrompere in maniera naturale il sonno. Una schermata indicherà l’orario consigliato in cui andare a letto, mentre un altro pulsante attiverà la sveglia rispettando la fine del ciclo. Ideato per combattere la stanchezza. Come si legge sul sito dell’azienda “Il calcolatore è stato studiato utilizzando la formula che si basa sul ritmo del corpo umano“. Consultabile qui: da provare…


 


Fonti: Sleep, Web-blinds.com