Esistono nomi più belli di altri? A quanto pare sì. E a dirlo non è il gusto personale, ma la linguistica. Una ricerca realizzata nel Regno Unito ha analizzato 100 tra i nomi più comuni per bambini e bambine, cercando di capire quali suonano più piacevoli all’orecchio. Il risultato? Una classifica di nomi “universalmente belli”, perché legati a suoni che generano emozioni positive.
Lo studio porta la firma di Bodo Winter, professore associato di linguistica cognitiva all’Università di Birmingham, in collaborazione con il brand My 1st Years. A guidare la ricerca è stato un principio ben preciso: il fonosimbolismo, cioè la capacità di certi suoni (i foni) di evocare significati o sensazioni. Non si tratta quindi solo di moda o cultura: alcuni nomi risuonano davvero meglio di altri.
Vediamo la top 10 stilata dagli esperti.
I 10 nomi maschili più belli (secondo la scienza):
- Zayn
- Jesse
- Charlie
- Louie
- William
- Freddie
- George
- Ali
- Daniel
- Riley
In cima troviamo Zayn, nome di origine araba che significa proprio “bello”. A seguire c’è Jesse, che deriva dall’ebraico e vuol dire “dono”. Molti di questi nomi sono già popolari anche in Italia – da Charlie a William – e forse non è un caso.
I 10 nomi femminili più belli (secondo la scienza):
- Sophia
- Zoe
- Rosie
- Sophie
- Ivy
- Phoebe
- Violet
- Willow
- Hannah
- Ellie
Anche qui troviamo conferme: Sophia, versione inglese della nostra Sofia, domina la classifica. In Italia è in vetta ai registri dell’ISTAT da oltre un decennio, con un significato che affonda le radici nel greco antico e indica “saggezza”.
Certo, la scelta del nome è qualcosa di personale, che spesso si lega a ricordi, affetti o tradizioni di famiglia. Ma sapere che il nome del proprio bambino o bambina suona naturalmente bello e armonioso è sicuramente un bel bonus.
Foto: Unsplash.