Magazine RDS

Esami di maturità: cambiamenti e novità

Cambiano le regole per l’esame di maturità.

Nel 2018 tutti gli studenti delle scuole superiori saranno ammessi all’esame di maturità con la media del 6.

Decade, quindi, l’obbligo di avere la sufficienza in tutte le materie come in passato.

Inoltre, come sempre, bisognerà aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale.


Prove scritte


Le prove scritte si riducono, da tre passeranno a due.

Per l’esame orale non sarà più necessario presentare la tesina.


I cambiamenti sono evidenti nel decreto sugli esami di stato arrivato sul tavolo dei parlamentari.

Cambiamenti non solo per gli studenti, i presidenti di commissione dovranno ricevere una formazione specifica.