Magazine RDS

Fine di un’era: addio all’indimenticabile suono di internet, l’annuncio di AOL


Ad inizio anni ’90 la connessione Internet era portata nelle case attraverso tecnologie molto differenti da quelle di oggi. In particolare, uno dei colossi che ha contribuito alla diffusione del web nel mondo è stato AOL, che sta per America Online, e che oggi ha fatto un annuncio storico.


La tecnologia Dial Up e quel suono così caratteristico


La prima tecnologia che permetteva di connettersi a Internet è la cosiddetta “Dial Up”, per cui servivano un modem e una linea telefonica. Per accedere a Internet, grazie a questa tecnologia, era impossibile non udire il suono caratteristico che testimoniava l’aggancio alla connessione e il caricamento della pagina web.


Lo storico annuncio del colosso AOL


È proprio questo suono uno dei primi ad essere ricordati su scala globale, ancora prima di quello per l’accensione di Windows 98 o del più recente motivetto di Intel. Suono che non potremo più ascoltare. Infatti, AOL comunica la chiusura del servizio dial up a partire da domani, 30 settembre 2025.


Una decisione inevitabile, dovuta allo sviluppo e alla diffusione delle nuove tecnologie per la connessione Internet: a cominciare dall’ADSL, per arrivare alla fibra e alla connessione wireless. Abbiamo assistito alla lenta ma inevitabile scomparsa della connessione lenta e rumorosa.


Oggi la connessione a internet è semplice e veloce ma rimane un po’ di nostalgia


Purtroppo e per fortuna i tempi cambiano e le tecnologie si evolvono. Oggi la connessione è molto più semplice e veloce. Possiamo accedervi praticamente ovunque, ma siamo sicuri che più di qualcuno guarderà con nostalgia alla giornata di domani, ricordando le memorie del passato: ore passate ad aspettare di vedere la fine della pagina web apparire sul fondo dello schermo, in compagnia di quel suono che per tanto tempo abbiamo dato per scontato o criticato, ma che da domani siamo sicuri ci mancherà, almeno un po’.






Foto: iStock