Magazine RDS

Gianni Rodari, scoperta una filastrocca inedita a un giorno dal suo compleanno: era in casa di un amico


A un giorno dall’anniversario del compleanno di Gianni Rodari, è stata ritrovata una filastrocca mai pubblicata prima. La scoperta è avvenuta tra i documenti di Sauro Marianelli, insegnante e autore per l’infanzia scomparso lo scorso luglio a Follonica.


FIlastrocca inedita di Gianni Rodari scoperta nell’archivio di un amico a Follonica


L’inedito emerge dall’archivio personale di Marianelli, che con Rodari condivideva amicizia, stima e passione per la scuola e le parole dedicate ai bambini. Dopo la morte di Marianelli, gli eredi hanno donato l’intero fondo di studi e manoscritti all’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Ed è qui che due studiosi locali, Alberto Prunetti e Barbara Catalani, lavorando tra faldoni e appunti, hanno trovato una cartellina con il nome di Gianni Rodari.


All’interno, alcune lettere mai viste prima e – tra esse – una filastrocca autografa composta da quattro brevi strofe in rima. Un piccolo viaggio poetico nei paesaggi della Maremma toscana: Follonica, Grosseto, Piombino… luoghi cari anche a Rodari, già evocati in altre sue opere. Come riporta Ansa, la comparazione della grafia tra lettera e filastrocca sembra confermare l’autenticità, e gli esperti rodariani contattati concordano: potrebbe davvero trattarsi di un inedito autentico di cui, al momento, non abbiamo ancora il testo integrale.


Un dettaglio emozionante: l’archivio di Marianelli sarebbe potuto andare disperso, se non fosse stato salvato da Barbara Catalani, sua ex alunna. È stata lei a convincere la famiglia a consegnare i materiali all’Istituto, preservando un pezzo prezioso della memoria educativa e letteraria italiana.


Foto: Wikipedia.