Magazine RDS

Il Robinson Crusoe italiano che vive sull’isola deserta

Mauro Morandi è diventato famoso in tutto il mondo per essere l’unico abitante di un’isola. Come un moderno Robinson Crusoe da quasi trent’anni vive in una capanna su un lembo di terra dell’isola della Sardegna. La sua storia, così insolita e particolare, gli è valsa l’attenzione di tanti media stranieri, tra cui la Cnn.



Sembra essere frutto della trasposizione del romanzo di Daniel Defoe, ma non è un adattamento cinematografico simile a Cast Away, bensì la vita reale. Mauro Morandi prima di diventare un “naufrago” era un insegnante di ginnastica. Nel 1989 è sbarcato sull’isola paradisiaca e ha iniziato a viverci. Fino al 2016 il lembo di terra era appartenuta ad un magnate neozelandese, che aveva acquistato in precedenza quel territorio per la cifra di tre milioni di euro. Dal magnate al Parco Nazionale, si perché Budelli dal 2016 è stata riassegnata all’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago.



Insomma, da quando ha un nuovo “proprietario” ormai Mauro, icona e attrazione del luogo, sembra non aver più motivo di restare in questo luogo. E proprio lui che da anni ormai è il custode di Budelli, ha lanciato una petizione per poter continuare a vivere nell’isola che lo ha accolto nel passato.









Fonte foto: Facebook