Magazine RDS

Jack a 9 anni scrive alla Nasa e si candida come Guardiano della Galassia

L’Agenzia spaziale offre un posto da “addetto alla protezione planetaria” e all’annuncio risponde un giovanissimo “guardiano della galassia”.

L’annuncio della Nasa è rivolto a ingegneri, matematici e fisici che sapranno combattere batteri alieni provenienti da futuri contatti con la Luna e con Marte.

Tutto questo dall’ufficio della Planetary Protection per la modica cifra di 177 mila dollari l’anno più benefit.

Jack Davis, 9 anni, è fra i primi a rispondere con una lettera inviata dalla Nuova Zelanda dove scrive: “Cara Nasa, ho nove anni, ma penso che sarei adatto. Innanzitutto perché mia sorella dice sempre che sono un alieno, poi ho visto tutto i film sullo spazio. Sono giovane, quindi posso imparare a pensare come un alieno”.


Amante dei videgame e fan dell’universo Marvel, Jack, si firma “Guardiano della Galassia”.

In soli due giorni è arrivata la risposta del direttore della Planetary science division della Nasa, che ha pubblicato la notizia su Twitter. “Ho sentito dire che sei un Guardiano della Galassia e che ti interessa il posto di lavoro. Ottimo! Quel lavoro è molto importante, permette di proteggere la Terra, gli altri pianeti e le lune. Siamo sempre alla ricerca di futuri brillanti ingegneri e scienziati, quindi mi auguro che studierai sodo e ti impegnerai a scuola. Speriamo di vederti qui alla Nasa uno di questi giorni!”.


La NASA pubblica




Foto: Twitter