Magazine RDS

La borsa è copiata? E Ikea spiega come riconoscere l’originale

Per Ikea non poteva giungere assist migliore. Già, perché l’idea che la sua borsa fosse stata copiata ha fatto il giro del mondo. Ma la verità è che la borsa di Ikea non è stata copiata, ma è servita come fonte d’ispirazione per chi intende prendere un oggetto pop e ormai consolidato, e trasformarlo in un prodotto unico. L’idea è stilistica, ma anche culturale. E, a ben vedere come stanno le cose, mai come in questo caso i due termini tendono a coincidere. Chiaro che poi, mentre una borsa costa 1700 euro, l’altra costa appena 90 centesimi. Così Ikea decide di scrivere come poter distinguere l’originale dalla copia… O meglio, l’idea sarebbe venuta ad un’agenzia pubblicitaria che ha già diffuso il messaggio, mentre sui profili di Ikea, il contenuto non è ancora presente.


La borsa è copiata? E Ikea spiega come riconoscere l’originale


1) Scuotila – ‘se senti il fruscio, è lei’

2) La borsa ha molteplici funzioni – ‘può trasportare l’attrezzatura da hockey, mattoni e anche acqua’

3) Buttala nello sporco – ‘una vera Frakta può essere risciacquata facilmente con un tubo da giardino quando è sporca’

4) Il prezzo – ‘solo 0,99 dollari’