Ancora una volta il cielo di agosto ci regala magia. Dopo le stelle cadenti, è il turno di un evento affascinante: il “bacio” tra la Luna e Marte, una congiunzione che, pur non essendo rarissima, riesce sempre a conquistare chi ama alzare lo sguardo verso le stelle.
Quando e dove ammirarlo
L’appuntamento è fissato per la sera del 26 agosto, quando il falcetto di Luna crescente si troverà vicino al pianeta rosso, regalando uno spettacolo visibile anche a occhio nudo. L’evento sarà particolarmente suggestivo al crepuscolo serale, verso le 20:30, come conferma l’Unione Astrofili Italiani (UAI).
In quella fascia oraria, sarà possibile scorgere Marte e la stella Spica, nella costellazione della Vergine, molto bassi sull’orizzonte occidentale, poco prima del loro tramonto. Il tutto accadrà in prossimità del sottile spicchio lunare, creando un effetto ottico da non perdere.
Sarà facile osservarlo?
Non proprio. Gli astri coinvolti non saranno molto alti nel cielo, quindi servirà un orizzonte libero da ostacoli e un cielo sereno. Tuttavia, grazie alla luminosità di Marte e della Luna, chiunque potrà riuscire a cogliere il momento, anche senza telescopio.
Un consiglio: prepara la fotocamera e scegli un punto panoramico con visuale aperta verso ovest. Questo “bacio” celeste sarà il modo perfetto per salutare il mese di agosto.
Foto: iStock.