Ogni anno a Oymyakon, un piccolo villaggio della regione di Yakutia in Russia, si svolge la maratona più fredda del mondo. Si chiama “Pole of Cold Marathon” e raccoglie corridori dai posti più diversi. Per quest’edizione erano 65 a gareggiare, la maggior parte erano russi ma si sono iscritti anche concorrenti americani e arabi.
Tutta la maratona era lunga 42 km, ma si poteva partecipare anche solo per metà percorso, per 10 km o per 5. Quest’anno gli organizzatori sono stati costretti ad anticipare la partenza perché le previsioni meteo indicavano che durante la giornata le minime sarebbero state di – 60 °C. I partecipanti sono stati piuttosto fortunati perché, durante la loro corsa, il termometro non è sceso sotto i -53°C. Nonostante questo la “Pole of Cold Marathon” è riuscita battere il record di -52°C già stabilito nel 2019.
Il primo a tagliare il traguardo è stato il russo Vasili Lukin, atleta dilettante e insegnante presso il Churapcha Institute of Physical Culture and Sport, che ha completato il percorso in 3 h 22’. Questa è la sua seconda vittoria delle tante volte che ha partecipato alla gara. A trionfare nella categoria donne, invece, è stata Marina Sedalischeva con un tempo di 4 ore e 9 minuti.
Foto: Youtube